L’agriturismo “Il Papavero” offre l’opportunità di soggiornare in uno dei luoghi più suggestivi della Toscana
Il Papavero è situato a pochi chilometri da Castiglione della Pescaia e Marina di Grosseto, da risorse naturalistiche di grande importanza quali il Parco Naturale della Maremma (Uccellina)
e la Riserva Naturale della Diaccia Botrona.
Le testimonianze della civilizzazione di queste aree sin dall’antichità etrusca sono visibili presso gli scavi archeologici di Roselle e di Vetulonia.
Per chi desidera visitare anche città d’arte di fama mondiale, Roma (180km), Firenze (130km), Siena (70km), Pisa (150km) e Grosseto (6km) sono facilmente raggiungibili.
Golf
Fra leggere e naturali colline, avvolti dalla folta macchia mediterranea, Grosseto propone anche i tre organizzati Golf Club di Punta Ala, Maremmello e il Pelagone, dove gli appassionati del golf possono giocare in qualsiasi stagione.
Equitazione
Per coloro che vogliono concedersi un po’ di relax e godere del piacevole contatto con la natura suggeriamo il centro ippico Cavallo Natura, situato nella campagna di Marina di Grosseto soli 7 km dall’agriturismo: passeggiate a cavallo, passeggiate in carrozza, trekking con il cavallo, scuola di equitazione per grandi e piccini.
Per chi ama il mare e gli Sport Acquatici
L’agriturismo Il Papavero sorge in una posizione ideale per offrire una varietà di servizi per i propri ospiti che non vogliono soltanto visitare luoghi d’arte o rilassarsi, ma che abbiano intenzione di integrare differenti forme di turismo.
Da Marina di Alberese (20 km), passando per Principina a Mare (12 km), Marina di Grosseto (4 km), Castiglione della Pescaia (9 km) fino a Punt’Ala (13 km) si susseguono sconfinate spiagge di sabbia fine intervallate da piccole calette rocciose, delimitate dalle dune, formazioni naturali caratterizzate da una vegetazione particolare e spettacolare in ogni stagione, e da pinete rigogliose e selvagge, in cui è possibile avvistare, con molta pazienza e cautela, volpi, daini e cinghiali.
Vela e Immersioni Subacquee
I moderni approdi turistici (Marina di Grosseto, Punt’Ala, Porto Santo Stefano…) garantiscono un qualificato sistema di scuole di vela e diving center per avvicinarsi a queste discipline.
Il meraviglioso promontorio del Monte Argentario con le sue calette e baie, alcune raggiungibili solo per via mare, è considerato, per gli amanti del mondo subacqueo, una zona fra le più interessanti d’Italia grazie alla pescosità del mare dai fondali ricchi di conchiglie e coralli, così come le isole del Giglio e di Giannutri, parte del rinomato Parco dell’Arcipelago Toscano.
Surf, Wind Surf e Kite Surf
Sono molti i luoghi della Maremma presso cui è possibile noleggiare le attrezzature e prendere lezioni del proprio sport preferito – che sia vela, surf, wind surf o kite surf – sia presso i campeggi e i villaggi, sia rivolgendosi ai club velici e le scuole riconosciute, che sono in totale circa una trentina in tutta la costa della Maremma.
SUP
Dalle spiagge di Ansedonia fino al promontorio di Piombino sono tante le possibilità per praticare il Stand-Up-Paddling, meglio conosciuto come Sup.
Tante sono le associazioni sportive e stabilimenti balneari che forniscono servizi e attrezzature per imparare e praticare questo sport nel bellissimo mare della Maremma Toscana.
Crociere
Attraverso le numerose mini crociere che giornalmente partono da Marina di Grosseto, Castiglione della Pescaia e Porto Santo Stefano, potete scoprire il litorale maremmano, l’isola di Giannutri, l’isola del Giglio e l’isola d’Elba facenti parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.